fibra.news

Notizie sulle telecomunicazioni in Italia


25 giugno 2025

Open Fiber completa il piano BUL aree bianche anche nella regione Marche

Open Fiber ha annunciato di aver completato i lavori di copertura delle aree bianche di 217 comuni della regione Marche nell'ambito del piano banda ultralarga del 2015. Le Marche sono la quarta regione in cui Open Fiber completa il piano BUL: la prima è stata il Molise, dove i lavori si sono conclusi a maggio 2024, la seconda è stata il Friuli-Venezia-Giulia, a gennaio 2025, e la terza è stata l'Umbria, nel marzo 2025.

La rete realizzata da Open Fiber nelle Marche è lunga 4.600 km e collega 341mila unità immobiliari, oltre a 2463 sedi della pubblica amministrazione.

La rete realizzata da Open Fiber è prevalentemente in architettura FTTH e in parte minore FWA, è di proprietà pubblica e sarà gestita in concessione da Open Fiber (in concessione per 20 anni), che la metterà a disposizione degli operatori.

Nelle Marche Open Fiber è presente anche con la propria rete FTTH proprietaria a Ancona, Pesaro, Macerata, Ascoli Piceno, Senigallia, Osimo, Jesi, Fabriano, Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto, con una copertura di 136mila case derivanti da un investimento privato di 41 milioni di euro.